Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


L’Unione Democratica invita l’Unione Europea a sbloccare i negoziati di integrazione europea della Macedonia

L’Unione Democratica chiede all’Unione Europea di sbloccare i negoziati di integrazione europea della Macedonia, alla vigilia della visita di Marta Kos in Macedonia, sostenendo che ciò sia in linea con le condizioni geostrategiche e nell’interesse sia della Macedonia che dell’UE.

L’Unione Democratica ha formulato tre richieste specifiche al Commissario europeo Marta Kos per facilitare lo sblocco del processo di integrazione.

In primo luogo, propone che il Consiglio dell’UE adotti una conclusione che stabilisca che le questioni identitarie, storiche e linguistiche non possano essere utilizzate come base per bloccare l’integrazione europea.

In secondo luogo, chiede che il Consiglio dell’UE adotti una decisione in cui si sancisca che la lingua macedone, dopo l’adesione della Macedonia all’UE, diventerà una lingua ufficiale dell’Unione.

In terzo luogo, l’UE dovrebbe obbligare la Bulgaria ad attuare le sentenze della Corte internazionale dei diritti umani di Strasburgo, garantendo così ai macedoni in Bulgaria il diritto di associarsi per proteggere le proprie caratteristiche storiche, identitarie e linguistiche.

L’Unione Democratica ha sottolineato che, nonostante le dichiarazioni di rappresentanti dell’UE e della Bulgaria secondo cui l’inclusione dei bulgari nella Costituzione sarebbe l’ultima richiesta e che la lingua macedone sarebbe garantita, la lingua macedone non è menzionata nel Quadro negoziale, se non per la traduzione delle direttive UE. Inoltre, i protocolli annuali, parte integrante del Quadro negoziale, sollevano questioni identitarie, così come l’accordo di buon vicinato tra Macedonia e Bulgaria.

L’Unione Democratica ha concluso affermando che lo sblocco dei negoziati è possibile e dipende dall’UE, non dalla Macedonia, sottolineando che in Macedonia esiste un consenso politico e civico per la piena adesione all’UE, considerata un interesse nazionale.