Il 30 giugno, la Filarmonica Macedone ospiterà un concerto promozionale per l’album “Maglota” di Jordan Kostov, con inizio previsto per le ore 20:00. L’evento vedrà la partecipazione di un ensemble di musicisti internazionali provenienti da Brasile, Cina, Vietnam e Russia, pronti a dare vita alle sonorità uniche dell’album.
Jordan Kostov, fisarmonicista, compositore e instancabile viaggiatore musicale macedone, ha creato un suono che nasce dal movimento attraverso i territori, senza preferenze. La sua musica, che scaturisce dall’erranza e dall’apertura verso l’alterità, si distingue per l’assenza di stereotipi.
L’album “Maglota”, che non offre una struttura narrativa specifica, rappresenta un diario di una geografia profondamente intima. Il titolo stesso, privo di un significato preciso, evoca qualcosa di familiare ma irriconoscibile, come una parola appartenente a una lingua inventata durante l’esecuzione simultanea di brani in diverse lingue.
Sul palco, accanto alla fisarmonica di Kostov, che funge da laboratorio mobile in cui avviene la fusione tra elementi urbani e arcaici, strutturati e aperti, tecnici e liricamente liberi, si esibiranno la percussionista brasiliana Brenda Ohana, il bassista Bruno Dozi Teza, il batterista cinese Feng Hao, la polistrumentista vietnamita Minh-Trang Nguyen, il pianista improvvisatore russo Roman Stoljar, il coro macedone “St. Zlata Meglenska” diretto da Letka Dimovska-Polizova e la voce di Suzana Spasovska. La musica di “Maglota” disorienta l’ascoltatore con lo scopo di liberarlo dall’aspettativa che la musica debba essere chiara, riconoscibile, locale o facilmente classificabile.