La Macedonia del Nord punta a un modello energetico moderno e innovativo per promuovere una transizione giusta e la crescita economica. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Energia, delle Miniere e delle Risorse Minerarie, Sanja Bozhinovska, intervenendo al panel ministeriale per i Balcani occidentali intitolato “Investimenti in tempi di turbolenza e rapido sviluppo del mercato: dov’è la regione dei Balcani occidentali?”, nell’ambito del Macedonian Energy Forum (MEF) 2025.
Il forum di quest’anno si tiene all’insegna del motto “Sostegno alla rivoluzione dell’energia pulita nei Balcani occidentali”. Esperti di spicco e figure chiave provenienti da tutto il mondo hanno partecipato al Forum, offrendo il loro punto di vista durante i due giorni dell’evento, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione regionale e accelerare la transizione verde.
Il Ministro Bozhinovska ha sottolineato l’importanza della cooperazione regionale durante l’evento. “Insieme ai paesi della regione, stiamo trasformando gli ostacoli in opportunità e contribuendo a mettere i Balcani occidentali sulla mappa energetica mondiale”, ha affermato il Ministro Bozhinovska, sottolineando che la cooperazione congiunta contribuirà a un sistema energetico sostenibile.
A margine del Macedonian Energy Forum (MEF) 2025, il Ministro Bozhinovska ha incontrato il Direttore Generale dell’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili, Francesco La Camera. Durante l’incontro, il Ministro Bozhinovska ha sottolineato l’impegno della Macedonia nell’attuazione di una transizione energetica equa e inclusiva nel paese. Il Ministro Bozhinovska ha inoltre evidenziato la necessità per la Macedonia di seguire le tendenze europee e mondiali per progredire, sottolineando l’importanza di creare le condizioni per una trasformazione energetica e climatica sicura.