Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


La Banca Nazionale annuncia il concorso annuale per giovani ricercatori per il miglior articolo nel campo della macroeconomia e della finanza per il 2026

La Banca Nazionale ha indetto il concorso annuale per il premio destinato ai giovani ricercatori, mirato a individuare il miglior articolo nel campo della macroeconomia e del sistema bancario per l’anno 2026. L’iniziativa mira a promuovere lo sviluppo del pensiero scientifico e la produzione di lavori di ricerca in questi settori cruciali, valorizzando al contempo i giovani professionisti.

Il premio consiste in un riconoscimento in denaro, con un importo di 130.000 denari per il primo classificato e 65.000 denari per il secondo.

Possono partecipare al concorso i cittadini della Repubblica della Macedonia del Nord di età inferiore ai 35 anni. Sono esclusi dalla partecipazione i dipendenti e i membri del Consiglio della Banca Nazionale.

I lavori presentati devono contenere un’analisi dell’economia macedone sul tema specifico trattato. La lunghezza del testo non deve superare gli 80.000 caratteri, spazi inclusi (escluse note a piè di pagina, appendici, grafici, tabelle, abstract, bibliografia e allegati). È auspicabile che il lavoro segua una struttura di ricerca scientifica standard, comprendente: abstract, revisione della letteratura di riferimento, descrizione dei metodi di ricerca utilizzati, analisi, conclusioni e bibliografia.

È consentito presentare lavori già pubblicati, purché la pubblicazione sia avvenuta non prima del 1° gennaio 2024. In tal caso, l’autore dovrà specificare la data e la sede di pubblicazione.

I lavori devono essere inviati elettronicamente in formato “word” all’indirizzo e-mail konkurs@nbrm.mk, con la dicitura “Per il Premio Annuale della Banca Nazionale della Repubblica della Macedonia del Nord”. Insieme al lavoro, l’autore dovrà fornire i propri dati biografici. I documenti inviati saranno trattati con riservatezza. Ogni autore può presentare un solo lavoro, redatto in macedone, albanese o inglese.

I lavori saranno valutati in base ai seguenti criteri: rilevanza dell’area di ricerca per il contesto macedone; adeguatezza della revisione della letteratura; chiarezza nella definizione del problema e degli obiettivi della ricerca; adeguatezza della descrizione del contesto e delle informazioni; adeguatezza dell’approccio statistico-econometrico utilizzato; coerenza e logica delle tesi; validità delle conclusioni e delle raccomandazioni.

La scadenza per la presentazione dei lavori è fissata al 1° febbraio 2026.