Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Il Presidente Siljanovska-Davkova sottolinea l’integrazione europea come imperativo geopolitico al vertice SEECP di Tirana

Il Presidente Gordana Siljanovska-Davkova ha evidenziato l’importanza dell’integrazione europea come imperativo geopolitico e di sicurezza al vertice del Processo di Cooperazione dell’Europa sudorientale (SEECP) a Tirana. In un contesto globale segnato da cambiamenti geopolitici drammatici, multilateralismo in declino e conflitti in territorio europeo, Siljanovska-Davkova ha sottolineato l’urgenza di rafforzare l’Unione Europea.

La Presidente ha posto l’accento sulla responsabilità degli stati membri della regione, invitandoli a essere promotori dell’allargamento e a evitare blocchi che ne minano la credibilità. Ha esortato a un miglioramento della cooperazione regionale, focalizzandosi su problematiche cruciali come la fuga di cervelli e il cambiamento climatico, affinché la regione non venga relegata a una periferia geopolitica e geo-economica.

Siljanovska-Davkova ha insistito sulla necessità di potenziare le infrastrutture, la connettività energetica e digitale per rendere la regione più competitiva nel mercato europeo e globale.

La Presidente ha espresso preoccupazione per le barriere che ostacolano il percorso verso l’integrazione europea, tra cui antichi pregiudizi che vedono i Balcani come una periferia instabile, intrappolata in conflitti, auto-blocchi e sabotaggi reciproci.

Ha inoltre criticato la bilateralizzazione del processo di integrazione da parte dei paesi balcanici, attraverso l’abuso del diritto di veto, condizionamenti identitari e revisionismo storico. Secondo Siljanovska-Davkova, tali azioni non solo rallentano l’integrazione europea, ma rafforzano anche gli stereotipi che dipingono i Balcani come non pronti per l’Europa.

La Presidente ha denunciato come i paesi candidati all’adesione si trovino sempre più spesso di fronte a ostruzioni dovute a questioni bilaterali, anziché ricevere solidarietà e un processo equo. Ha avvertito che, invece di assistere all’europeizzazione dei Balcani, si sta verificando una pericolosa balcanizzazione dell’Unione Europea, sottolineando la necessità di invertire questa tendenza per il bene di tutti.

Infine, Siljanovska-Davkova ha espresso gratitudine per la solidarietà regionale dimostrata attraverso la cura disinteressata dei feriti nel tragico incendio di Kočani, evidenziando come l’apertura di strutture sanitarie ai cittadini macedoni feriti e l’attivazione del meccanismo europeo di protezione civile abbiano manifestato sincera amicizia, cura del prossimo e umanità in uno degli eventi contemporanei più tragici per il paese.