Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Modifiche alla legge sulla lingua macedone: il governo fa marcia indietro

Le modifiche proposte alla legge sulla lingua macedone rischiano di compromettere l’indipendenza dell’Ispettorato linguistico e di indebolire i criteri per la sua gestione. L’allarme è stato lanciato dal deputato di SDSM Bisera Kostadinovska-Stojchevska, che ha criticato aspramente le modifiche in discussione.

Kostadinovska-Stojchevska ha sottolineato che l’abolizione del paragrafo 2 dell’articolo 1 priverebbe l’Ispettorato della sua autonomia legale e finanziaria, trasformandolo in un semplice dipartimento del Ministero della Cultura e del Turismo.

La mancanza di criteri chiari per la nomina e la rimozione del Direttore dell’Ispettorato solleva ulteriori preoccupazioni. L’articolo 22 prevede la nomina governativa tramite bando pubblico, ma senza specificare procedure o condizioni di selezione. Inoltre, la possibilità di licenziamento per “temporanea incapacità” senza una definizione precisa e senza possibilità di appello è stata definita problematica.

Anche i criteri professionali per la valutazione della competenza linguistica sarebbero stati abbassati. Invece di richiedere esclusivamente certificati riconosciuti a livello internazionale, sarebbe ora accettato “un altro documento”, riducendo il livello di competenza richiesto.

Kostadinovska-Stojchevska ha denunciato l’inerzia del governo nell’attuazione della legge approvata nel gennaio 2024. A suo dire, non sono stati compiuti sforzi significativi per rendere l’Ispettorato pienamente operativo, né sono stati armonizzati gli atti interni del Ministero, assunti nuovi docenti o implementata la sistematizzazione. Ha citato come esempio l’Agenzia per la Promozione del Turismo, che continua a operare con la vecchia struttura, segno di una mancanza di capacità.