La Presidente Gordana Siljanovska-Davkova ha incontrato oggi Karen Pierce, l’Inviata Speciale del Regno Unito per i Balcani Occidentali, sottolineando l’importanza della visita come segno dell’interesse e dell’impegno britannico nella regione. Durante l’incontro, la Presidente ha espresso le sue preoccupazioni riguardo al processo di integrazione europea della Macedonia del Nord.
Siljanovska-Davkova ha insistito sulla necessità di una valutazione meritocratica dei progressi, basata sul rispetto dei criteri di Copenhagen. Ha criticato la pratica della bilateralizzazione del processo negoziale, definendola distruttiva a causa della minaccia di veto.
La Presidente ha evidenziato la frustrazione e la stanchezza dei cittadini macedoni di fronte ai numerosi precedenti, blocchi e doppi standard. Ha espresso la sua ferma convinzione che negare l’identità nazionale e culturale, così come mancare di rispetto per la dignità e l’integrità dei cittadini macedoni, sia contrario ai valori e ai principi fondamentali europei.
Per superare il blocco nel processo di adesione, Siljanovska-Davkova ha suggerito un’interpretazione creativa del Quadro Negoziatorio e delle competenze della Commissione Mista per le questioni storiche ed educative.
L’Inviata Speciale Karen Pierce ha espresso comprensione per la necessità di superare il blocco all’integrazione europea della Macedonia del Nord.
Entrambe le parti hanno valutato positivamente la cooperazione tra Regno Unito e Macedonia del Nord, manifestando la volontà di approfondirla ed espanderla.
Sia la Presidente Siljanovska-Davkova che l’Inviata Speciale Pierce prevedono importanti benefici per la regione dal prossimo Vertice del Processo di Berlino a Londra.