La Macedonia del Nord ha ufficialmente assunto la presidenza dell’Iniziativa Adriatico-Ionica (IAI) e della Strategia dell’Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR) durante una cerimonia di passaggio di consegne tenutasi oggi a Creta.
Il Ministro degli Affari Europei, Orhan Murtezani, e il Vice Ministro degli Affari Esteri e del Commercio Estero, Zoran Dimitrovski, hanno rappresentato la Repubblica della Macedonia del Nord all’evento.
Nel suo discorso durante la cerimonia, il Ministro Murtezani ha sottolineato l’importanza dell’integrazione nell’Unione Europea, definendola una storia generazionale e non solo una questione di politica estera. Ha inoltre affermato che il ruolo della Macedonia del Nord in EUSAIR è essenziale e non meramente simbolico.
Murtezani ha annunciato che la presidenza macedone si concentrerà sulla connettività come motore di sviluppo, sottolineando che la connettività non si misura solo in chilometri di autostrade o gigabyte di internet, ma anche nella fiducia reciproca.
In qualità di paese coordinatore del Pilastro 2 – Connettere la Regione, la Macedonia del Nord lavorerà per rafforzare i collegamenti infrastrutturali, digitali e sociali tra i paesi della regione adriatico-ionica. L’obiettivo è costruire non solo strade, ma anche ponti di comprensione e solidarietà.
La presidenza macedone continuerà le priorità stabilite dalla presidenza greca, concentrandosi anche sullo sviluppo sostenibile, l’innovazione e l’economia blu.