Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Giornata mondiale della libertà di stampa: condizioni di lavoro e sfide per i giornalisti

Oggi, 3 maggio, si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa, un’occasione per riflettere sulle condizioni di lavoro dei giornalisti e sulle sfide che affrontano quotidianamente. In particolare, l’attenzione si concentra sulla lotta per la verità, i diritti fondamentali, condizioni di lavoro dignitose e la sicurezza.

Il Sindacato dei Giornalisti e dei Lavoratori dei Media (SSNM) ha reso pubblici dati allarmanti sulle difficoltà affrontate dai professionisti dell’informazione nel paese. La precarietà lavorativa, i bassi salari, l’insicurezza del posto di lavoro, le forti pressioni e l’elevato livello di autocensura sono le principali problematiche riscontrate.

Secondo i dati del SSNM, circa la metà dei giornalisti e il 70% dei lavoratori dei media guadagna al di sotto dello stipendio medio mensile. Su un totale di circa 2.100 persone impiegate nel settore, distribuite su 3.146 posti di lavoro, la situazione appare particolarmente critica nel settore dei media online.

Nei media online, solo il 39,1% dei circa 700 operatori è assunto a tempo indeterminato, una percentuale simile a quella riscontrata nei media locali, dove quasi due terzi sono freelance.

Il SSNM sottolinea inoltre l’impatto dell’intelligenza artificiale come un’ulteriore fonte di rischio per il giornalismo. Nonostante il suo impatto significativo, l’intelligenza artificiale non viene ancora affrontata con la dovuta serietà, in un contesto mediatico già gravato da numerose problematiche.

Il sindacato evidenzia inoltre la presenza di “deserti mediatici” nel paese. Un quarto dei cittadini della Repubblica di Macedonia del Nord, distribuiti su oltre metà del territorio, vive in aree dove l’accesso a un’informazione di qualità è limitato.

Il SSNM conclude sottolineando l’importanza cruciale di un giornalismo professionale per lo sviluppo della democrazia. Solo giornalisti socio-economicamente sicuri possono svolgere il proprio lavoro in modo obiettivo e difendere il dibattito pubblico.