La Procura della Repubblica e la Commissione Elettorale Statale (SEC) della Macedonia del Nord hanno concordato di rafforzare la coordinazione interistituzionale per garantire un processo elettorale equo ed efficiente in vista delle prossime elezioni locali. L’annuncio è stato fatto a seguito di un incontro tra i rappresentanti delle due istituzioni.
L’incontro ha visto la partecipazione del Procuratore della Repubblica, Ljupčo Kocevski, del Presidente della Commissione presso la Procura per il monitoraggio di possibili irregolarità elettorali, Dželjalj Bajrami, e di una delegazione della SEC composta dal Presidente Boris Kondarko, dal Vice Presidente Abdush Demiri e dai membri Svetlana Karapetrova e Aleksandar Dashtevski.
La Procura ha annunciato la creazione di una commissione temporanea incaricata di monitorare le azioni relative a possibili irregolarità elettorali. Questa commissione si occuperà di esaminare le violazioni del codice penale relative a reati contro le elezioni e il voto, nonché altri reati che potrebbero essere commessi durante l’organizzazione e lo svolgimento delle elezioni.
La commissione monitorerà quotidianamente gli eventi a livello nazionale legati al processo elettorale. Le segnalazioni di possibili irregolarità saranno immediatamente inoltrate alle procure competenti, che avranno l’obbligo di avviare immediatamente le indagini per accertare i fatti rilevanti.
Dželjalj Bajrami è stato nominato presidente della commissione. La commissione sarà composta da un pubblico ministero di tutte le procure superiori, nonché da un pubblico ministero della Procura di Base di Skopje.
Il pubblico, le organizzazioni della società civile, i partiti politici, le istituzioni nazionali e internazionali e chiunque ritenga di avere indicazioni di reati relativi al processo elettorale potranno presentare segnalazioni alla Commissione per il Monitoraggio delle Irregolarità Elettorali all’indirizzo e-mail dedicato: izbori@jorm.mk. Questo indirizzo sarà attivo per tutta la durata del processo elettorale.