La festa dell’Indipendenza della Macedonia del Nord, celebrata l’8 settembre, è un’occasione per riflettere sull’importanza di costruire un futuro sostenibile e democratico per il paese. Il partito Rinnovamento Democratico Verde (DOM) sottolinea che l’indipendenza ottenuta 34 anni fa comporta una responsabilità verso le generazioni future.
DOM invita a difendere quotidianamente l’indipendenza con politiche oneste, rispetto per l’interesse pubblico e una visione per una Macedonia europea. Il partito ribadisce la propria determinazione a promuovere politiche verdi che garantiscano un ambiente sano, un’economia equa e istituzioni democratiche.
Inoltre, DOM sottolinea che lo Stato appartiene a tutti i cittadini e il suo futuro non deve essere ostaggio di corruzione, clientelismo e interessi di parte. Solo attraverso apertura, inclusività e partnership con i cittadini si può costruire una democrazia forte e resiliente.
Per il partito ecologista, l’indipendenza ha anche una dimensione ambientale, poiché la vera libertà è possibile solo in un ambiente sano e pulito. La lotta contro l’inquinamento, una giusta transizione energetica e la protezione delle risorse naturali sono condizioni essenziali affinché le future generazioni possano vivere dignitosamente nel proprio paese.
In vista delle prossime elezioni, DOM, insieme alla “Coalizione per un Futuro Verde”, si propone come alternativa per ripristinare la fiducia nella politica, garantire un futuro europeo e offrire ai cittadini una vita dignitosa. DOM esorta i cittadini a considerare l’indipendenza non come un traguardo raggiunto, ma come un processo continuo che richiede nuove energie e onestà politica.