Il Presidente dell’Assemblea della Repubblica della Macedonia del Nord, Afrim Gashi, ha esteso le sue congratulazioni a tutti i cittadini in occasione del 34° anniversario dell’indipendenza del paese. In un messaggio di auguri, Gashi ha sottolineato l’importanza di questa ricorrenza per ricordare i successi del paese e per rinnovare l’impegno a costruire uno stato forte e democratico.
Gashi ha definito il Giorno dell’Indipendenza un momento speciale, un’opportunità per ricordare le grandi conquiste della nazione e per rammentare che l’indipendenza non è solo un dono, ma un patto ereditato dal passato, un obbligo per il presente e una guida per il futuro.
“Questo patto ci obbliga a costruire uno stato forte, democratico e stabile, dove ogni cittadino, senza distinzione, si senta uguale e rispettato,” ha affermato Gashi nel suo messaggio.
Il Presidente dell’Assemblea ha esortato i cittadini a unirsi attorno ai valori di unità e impegno per realizzare le aspirazioni del paese. “È tempo che ognuno di noi contribuisca a rafforzare la pace, la stabilità e la coesistenza,” ha dichiarato Gashi.
Gashi ha inoltre sottolineato che la Macedonia del Nord, 34 anni dopo la dichiarazione di indipendenza, è un paese che ha fatto progressi in molti aspetti e ha guadagnato rispetto sulla scena internazionale. Essendo un alleato stabile della NATO e un paese candidato all’adesione all’Unione Europea, questo è un momento che richiede di continuare gli sforzi per costruire un futuro più sicuro e luminoso per le generazioni future.
“Lavoriamo insieme per uno stato più forte, più giusto e più unito, dove le nostre differenze siano una risorsa, non un ostacolo. Solo con l’unità e l’impegno congiunto possiamo realizzare la visione di un futuro più luminoso per il nostro paese e per le generazioni future,” ha concluso Gashi.