Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


L’industria mineraria in Macedonia affronta sfide nonostante il suo contributo all’economia

L’industria mineraria macedone si trova ad affrontare un periodo di alti e bassi, con un calo della produzione del 10,4% a luglio 2025, nonostante una crescita industriale complessiva del 4,1%. Questa fluttuazione evidenzia sia fattori ciclici, come i prezzi dei metalli e dell’energia, sia problemi strutturali interni.

Nonostante le sfide, l’attività mineraria rimane un pilastro importante per l’economia macedone, fornendo entrate stabili ai comuni e migliaia di posti di lavoro.

Tuttavia, la fiducia del pubblico resta un fattore cruciale. La “licenza sociale” per operare nel settore minerario è in evoluzione e si basa sulle normative legali esistenti e sugli obblighi che ogni azienda deve rispettare.

Le principali compagnie minerarie del paese sono tenute a possedere un permesso ambientale integrato di tipo A, che le obbliga a proteggere l’ambiente e la salute umana. Queste aziende investono in progetti locali, supportano lo sport, le scuole e offrono borse di studio agli studenti.

Nonostante questi sforzi, il valore di tali iniziative spesso non è percepito e quantificato in modo sufficiente dal pubblico. È necessario un sistema che trasformi queste buone pratiche in una regola generale.

Se le lezioni apprese verranno prese sul serio, l’industria mineraria macedone potrà superare la polarizzazione e creare miniere che lascino un segno positivo nel bilancio pubblico e nello sviluppo locale, senza danneggiare l’ambiente.