Daily Events News Network_Site Logo_Original Size_2025

Eventi quotidiani dalla Macedonia del Nord

Le ultime notizie dalla Macedonia del Nord in Italiano


Chiusura del bando pubblico per il sostegno finanziario all’elettricità per consumatori vulnerabili

Il Ministero dell’Energia, delle Miniere e delle Risorse Minerarie ha annunciato la chiusura, il 30 agosto 2025, del bando pubblico per il sostegno finanziario al consumo di energia elettrica nel 2025, destinato ai soggetti appartenenti alla categoria dei consumatori di energia vulnerabili.

Sono pervenute complessivamente 878 domande, ripartite nelle seguenti categorie: nuclei familiari con una o più persone con disabilità intellettive gravi o profonde (227); nuclei familiari con una o più persone con disabilità fisiche gravissime (296); nuclei familiari con una o più persone completamente non vedenti (201); nuclei familiari con una o più persone completamente non udenti (154).

Le commissioni incaricate dell’esame delle domande, come specificato nel bando, sono già al lavoro. A partire dalla prossima settimana, i dati elaborati saranno trasmessi alle istituzioni competenti coinvolte nel bando pubblico e nel programma: il Ministero delle Politiche Sociali, della Demografia e della Gioventù, l’Ufficio delle Entrate Pubbliche e EVN Macedonia.

Le commissioni, composte da tre membri, effettueranno le verifiche necessarie attraverso le istituzioni e proporranno delle soluzioni al ministro. Il sostegno finanziario consiste in una riduzione della bolletta mensile dell’elettricità di 1000 denari al mese, per un periodo di 12 mesi, a partire dalla data della domanda.

Il Ministro dell’Energia, delle Miniere e delle Risorse Minerarie, Sanja Bozhinovska, ha sottolineato che questa misura invia un chiaro messaggio che lo Stato è al fianco di coloro che hanno più bisogno di sostegno.

“Vogliamo garantire sicurezza e dignità alle categorie vulnerabili di consumatori e aiutarli a superare le sfide della vita quotidiana. Il sostegno finanziario per l’elettricità è un passo concreto verso una maggiore protezione sociale e un accesso equo ai bisogni primari.”

Il sostegno sarà calcolato sulla bolletta mensile dell’elettricità, a partire dal mese successivo alla pubblicazione dell’elenco degli utenti beneficiari. Secondo le regole, il mancato pagamento di due bollette consecutive comporta la cessazione della concessione del sostegno finanziario.

Il Ministero ricorda che è ancora aperto il bando pubblico per i sussidi per i condizionatori d’aria inverter, che si rivolge direttamente ai consumatori di energia vulnerabili. Questa misura mira a migliorare la qualità della vita e a ridurre i costi energetici nelle famiglie. Il termine per la presentazione delle domande è fissato alla fine del mese e tutte le informazioni e i moduli necessari sono disponibili sul sito web del Ministero dell’Energia, delle Miniere e delle Risorse Minerarie.