La Banca Nazionale ha celebrato il 33° anniversario dell’indipendenza monetaria premiando Jasna Tonovska, assistente e dottoranda presso la Facoltà di Economia dell’Università “St. Cirillo e Metodio” di Skopje, con il Premio Annuale per Giovani Ricercatori per il 2025. Il riconoscimento è stato conferito per il suo lavoro intitolato “La Volatilità dei Flussi Finanziari Internazionali: Implicazioni per l’Economia Macedone”.
Lo studio di Tonovska evidenzia come l’accentuata variabilità dei flussi finanziari internazionali rappresenti un rischio per la performance economica del paese, specialmente nel medio termine. La ricerca conclude che le misure macroprudenziali si configurano come uno strumento efficace per mitigare gli effetti negativi di questa volatilità, divenuta particolarmente marcata a partire dal 2020 a causa dell’aumento dell’incertezza globale e delle crescenti tensioni geopolitiche.
In occasione della cerimonia di premiazione, si è tenuto un incontro presso la Banca Nazionale tra la ricercatrice premiata, il Governatore Anita Angelovska-Bežoska, e la Commissione di Valutazione dei Lavori.
Durante l’incontro, sono state scambiate opinioni sul lavoro premiato e sull’importanza della ricerca nel processo decisionale basato sull’evidenza. È stata sottolineata l’importanza del sostegno che la Banca Nazionale fornisce ai giovani ricercatori per promuovere l’attività di ricerca nel paese.
Negli ultimi diciannove anni, attraverso questo premio, la Banca Nazionale ha contribuito attivamente a incoraggiare l’attività di ricerca tra i giovani nel campo della macroeconomia e della finanza, aumentando così il loro contributo scientifico con valore pratico nel processo decisionale.
Secondo la tradizione, il lavoro premiato sarà presentato in una delle prossime sessioni del Researchers’ Club della Banca Nazionale, che funge da piattaforma per lo sviluppo del pensiero della ricerca e da rete per collegare esperti in questi campi.
Il continuo rafforzamento delle capacità istituzionali e di ricerca ha permesso alla Banca Nazionale di affermarsi come un’istituzione rinomata e credibile a livello internazionale, con un grande contributo per garantire la stabilità macroeconomica e finanziaria nel paese.