Il Ministero dell’Interno ha annunciato che, nel corso degli ultimi due giorni, le forze dell’ordine hanno emesso un totale di 1425 sanzioni pecuniarie per violazioni delle norme del Codice della Strada e della Legge sui Veicoli su tutto il territorio nazionale.
Tra queste, le infrazioni più frequenti riguardano il parcheggio non autorizzato (415 sanzioni) e l’eccesso di velocità (333 sanzioni).
Inoltre, sono stati identificati 144 conducenti senza patente, 71 persone sanzionate per non aver indossato la cintura di sicurezza, 39 motociclisti per non aver indossato il casco protettivo e 64 persone per l’utilizzo del telefono cellulare alla guida.
Le statistiche rivelano anche che 6 conducenti sono passati con il semaforo rosso, 18 sono stati trovati con un tasso alcolemico superiore al consentito e 15 pedoni sono stati sanzionati.
In base alla Legge sui Veicoli, 48 veicoli sono stati rimossi dalla circolazione: 14 a causa di malfunzionamenti tecnici e 34 perché non immatricolati, come specificato dal Ministero dell’Interno.
Il Ministero invita i cittadini al rispetto delle norme del Codice della Strada, soprattutto in vista della festività di domani, raccomandando ai conducenti di non mettersi alla guida in stato di ebbrezza.
“Un comportamento responsabile nel traffico è un presupposto fondamentale per aumentare la sicurezza stradale e contribuire insieme a strade più sicure”, sottolinea il Ministero dell’Interno.