Giornata aperta alla Clinica di Neurologia: importanza degli esami preventivi per il riconoscimento tempestivo dei sintomi dell’ictus

In occasione della Giornata Mondiale contro l’Ictus, il Ministro della Salute Azir Aliu ha visitato la Clinica di Neurologia, dove si è tenuta una giornata di sensibilizzazione per la prevenzione dell’ictus. Durante l’evento, i cittadini hanno potuto sottoporsi a esami preventivi gratuiti e ricevere consulenze mediche sui principali fattori di rischio associati all’ictus, tra cui ipertensione, glicemia alta, colesterolo elevato, fumo e sedentarietà.

Il Ministro Aliu ha sottolineato l’importanza di considerare il sistema sanitario non solo come un sistema di cura, ma anche di prevenzione, elogiando l’iniziativa e la riorganizzazione interna della Clinica di Neurologia. Il direttore della Clinica, Dr. Jovan Bozinovski, ha annunciato che tutti i pazienti presenti durante la giornata avrebbero potuto usufruire di un esame Doppler carotideo grazie alla collaborazione con l’Associazione Neurologica Macedone.

Il Dr. Bozinovski ha evidenziato come la giornata aperta avesse lo scopo di educare il pubblico sull’ictus, una delle principali cause di mortalità e disabilità a livello globale, inclusa la nazione. Si è detto soddisfatto della grande affluenza e ha ribadito l’impegno della Clinica di Neurologia nell’informare la popolazione sui sintomi, il trattamento e la prevenzione dell’ictus.

Il motto di quest’anno per la Giornata Mondiale contro l’Ictus è “L’ictus è curabile”. La consapevolezza e la prevenzione rimangono strumenti fondamentali nella lotta contro questa patologia.