Controlli del traffico in tutta la nazione: sanzioni per eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza e altre violazioni

Dal 27 al 30 ottobre, le forze dell’ordine hanno emesso 2.382 sanzioni a seguito di controlli stradali a livello nazionale. Tra queste, 443 riguardano eccessi di velocità, come annunciato dal Ministero dell’Interno.

Dodici persone sono state arrestate per guida pericolosa ai sensi dell’articolo 297-a del codice penale, tutte per guida in stato di ebbrezza.

Inoltre, sono state registrate 733 violazioni per parcheggio non autorizzato e 306 sanzioni per guida senza patente. Sono state elevate 32 sanzioni per guida sotto l’influenza dell’alcool.

Secondo le disposizioni del Codice della Strada, 19 motociclisti sono stati sanzionati per non aver indossato il casco protettivo, e 14 pedoni hanno ricevuto sanzioni per varie infrazioni. Sono stati sanzionati anche 174 utenti della strada per non aver utilizzato la cintura di sicurezza.

In base alla Legge sui Veicoli, 81 veicoli sono stati rimossi dalla circolazione perché non immatricolati e 43 a causa di difetti tecnici. Inoltre, 18 conducenti sono stati sanzionati per non aver rispettato le normative relative all’oscuramento dei vetri dell’auto.

I controlli stradali proseguiranno nei prossimi giorni. Il Ministero dell’Interno invita tutti gli utenti della strada a rispettare le norme del Codice della Strada.