Miroslav Labudović, candidato sindaco di Centar, si è recato oggi nel Vecchio Bazar di Skopje per incontrare la corporazione degli artigiani locali. Durante la visita, Labudović ha avuto conversazioni cordiali con diversi proprietari di botteghe artigiane, ascoltando le loro storie di vita e le tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.
Labudović, accompagnato dal presidente dell’associazione di categoria del Bazar, Bujar Dulovi, e da altri membri della corporazione, ha discusso le sfide che affrontano gli artigiani e ha condiviso idee per il futuro del Vecchio Bazar. Ha sottolineato l’importanza di preservare il Bazar come patrimonio culturale della città e ha espresso il suo impegno a collaborare con la Città di Skopje per restituire al quartiere il suo antico splendore.
“Il Vecchio Bazar di Skopje è la storia vivente più bella della nostra città,” ha affermato Labudović. “Per secoli, è stato testimone di epoche, popoli e culture diversi, conservando ancora lo stesso profumo di artigianato, caffè, conversazione e vita. Per me, preservare il bazar non è solo un obbligo, ma un’eredità, un onore e un amore per il proprio passato e futuro.”
Labudović ha evidenziato che il Bazar pulsa con la vita delle persone e dei turisti e che gli artigiani mantengono viva la sua magia con impegno e passione. Ha elogiato Bujar Dulovi, definendolo un partner con cui collaborerà per realizzare progetti volti a rivitalizzare il quartiere.
Labudović ha espresso la sua convinzione che attraverso la cultura e la collaborazione si possa riportare la vita nel Vecchio Bazar di Skopje. Si è detto orgoglioso di essere riconosciuto come un amico del Bazar, un uomo che sarà sempre presente per supportare gli artigiani.
Infine, Labudović ha colto l’occasione per congratularsi con i membri della comunità turca in Macedonia, una parte significativa della corporazione del Vecchio Bazar, per il 29 ottobre, giorno della Repubblica Turca.
