Il presidente di VMRO-DPMNE annuncia 70 nuovi progetti per lo sviluppo della Macedonia

Hristijan Mickoski, presidente di VMRO-DPMNE, ha annunciato l’avvio di oltre 70 nuovi progetti in diversi settori chiave per lo sviluppo della Macedonia, tra cui istruzione, sanità, agricoltura e cultura. L’annuncio è stato fatto durante un comizio pubblico tenutosi di fronte alla Filarmonica, dove Mickoski ha sottolineato l’importanza di questo piano per il futuro del paese.

Secondo Mickoski, l’obiettivo non è solamente ottenere una vittoria politica, ma soprattutto ripristinare la fiducia dei cittadini nella possibilità di un futuro migliore per la Macedonia. Questi progetti mirano a creare le basi per una nuova fase di crescita e prosperità per il paese.

“Il nostro compito non è semplice, non solo a causa della situazione che abbiamo ereditato, ma è molto più grande”, ha affermato Mickoski. “Il nostro obiettivo non è solo una vittoria politica, ma un ripristino della convinzione che la Macedonia possa e debba essere un paese migliore”.

Mickoski ha spiegato che, nonostante le difficoltà iniziali, sono state gettate le fondamenta per questo ambizioso programma. Ha sottolineato che il lavoro preparatorio ha richiesto tempo e impegno, ma che ora è possibile avviare una fase di lavoro intenso e risultati concreti.

Tra le misure annunciate, figurano la costruzione di nuove scuole, la modernizzazione degli ospedali, l’implementazione di misure per migliorare la qualità dell’aria, la digitalizzazione della pubblica amministrazione e investimenti mirati a creare posti di lavoro con salari dignitosi. Mickoski ha promesso che queste iniziative si tradurranno in un miglioramento tangibile della qualità della vita dei cittadini.

Mickoski ha inoltre annunciato una serie di misure concrete volte a migliorare la vita delle persone, rafforzare l’economia e portare benefici a ogni famiglia. Ha assicurato che queste misure non sono solo promesse vuote, ma piani concreti che cambieranno la vita delle persone.

“Non lasceremo che i prezzi diminuiscano da soli”, ha dichiarato Mickoski. “Creeremo le condizioni per avere più soldi in tasca, per una vita più economica, per maggiori opportunità. Dobbiamo rendere lo Stato un alleato dei cittadini, e non un sistema ostile che li spinga a emigrare”.